Barche a vela, Regate

Campionato Italiano Classe Contender: Punta Ala 13-15 Settembre 2019

Punta Ala (GR) è il luogo nel quale si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2019 il Campionato nazionale Classe Contender, uno scenario che si colloca a Nord di Castiglione della Pescaia, all’interno del Golfo di Follonica. La regata si terrà nelle acque affacciate al PuntAla Camp & Resort.

Il litorale di Punta Ala e la Giuria di Regata

Il litorale dove si svolgerà questa edizione del Campionato italiano Classe Contender, vede 2 chilometri di spiaggia libera circondata da pini e con una vegetazione tipica della macchia mediterranea e di quella tipica della Maremma. Le acque si presentano come poco mosse e quasi del tutto prive di correnti.

Le iscrizioni alla regata per l’anno in corso si sono concluse il 6 settembre.

Per quest’anno ecco i nomi degli Ufficiali di Regata.

Giudici:

  • Coraggio Francesco
  • Cosentino Luciano
  • Bimbi Andrea
  • Travison Paolo
  • Menghetti Fabrizio

Il ruolo di Francesco Coraggio è quello di Presidente CdR, mentre Luciano Cosentino e il 1° membro CdR, mentre Bimbi, Travisan e Menghetti rivestono il ruolo di CdR.

Si parte dalla pineta di Punta Ala nel grossetano per questo Campionato Italiano, e tale partenza rappresenta un ritorno, visto che anche 11 anni fa si tenne un altro Campionato, quello Europeo che vide vincitore Giovanni Bonzio.

Bando, regole di regata e Classe

Come per altre prove ci si rifà alle Istruzioni Standard secondo ciò che viene riportato dall’appendice S del Regolamento di Regata. Va altresì ricordato che nessun partecipante potrà effettuare più di tre prove per giornata.

Per conseguire punti vengono richieste meno di 4 prove effettuate, e va sempre tenuto presente il Regolamento di Regata alla sua Appendice A, il punteggio di un’imbarcazione risulterà pari al punteggio di tutte le prove realizzate.

Vi sono poi gli scarti di punti che si applicano quando un’imbarcazione ha effettuato 4 o più prove ed il punteggio di un’imbarcazione è il totale (derivante dalla sommatoria) dei punti conquistati nelle prove svolte e qui si applica lo scarto-punti sul risultato peggiore.

Un altro scarto avviene quando si conclude la nona prova.

Per l’ottenimento del titolo al Campionato dovranno essere iscritte almeno quindici imbarcazioni.

L’iscrizione alla classe è indispensabile per le regate, per cui dovete iscrivervi:

  • alla Fiv
  • alla Classe di appartenenza.

Ovviamente nel momento in cui ti iscrivi ad una regata dovrai mostrare entrambe le tessere di iscrizione, e per quel che riguarda la tessera di Classe, quest’ultima viene consegnata tramite posta o in occasione della prima Regata Nazionale alla quale partecipi. Iscriversi significa sostenere la tua Classe.

Non esiste un tempo giusto per iscriversi alla Classe, prima lo si fa meglio è, tenendo conto di quanto denaro hai a tua disposizione puoi decidere quali attività svolgere.

Il Centro Velico di Punta Ala ed il PuntAla Camp & Resort

È importante dare una sbirciatina al centro velico di Punta Ala che è una scuola vela riconosciuta FIV e VDWS, ospitato all’interno del PuntAla Camp & Resort.

Il Resort è una splendida struttura di ricezione turistica che si trova sulla spiaggia del Golfo di Punta Ala, alla penombra della sublime Torre Civette e poco distante da un gioiello del Tirreno che è Cala Violina.

La Scuola di Vela è quindi immersa in un ambiente selvaggio, nel cuore della Maremma circondata dal mare. I corsi che il Centro Velico Punta Ala presenta sono molteplici. Il Centro Velico trovando la sua collocazione all’interno del PuntAla Camp & Resort in Località Punta Ala a Castiglione della Pescaia (Grosseto), per cui se avete bisogno di Info sulla regata potete rivolgervi al N° 0564 922294, e a queste due e-mail:

L’intera zona del territorio grossetano, grazie alla sua vocazione marittima e agli svariati chilometri di coste, è ricca di appassionati di nautica e di vela, che possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per alimentare la loro passione: ampia è infatti la presenza di cantieri nautici, di centri di formazione nautica, ma anche di ditte esperte nella realizzazione artigianale di accessori nautici (se avete bisogno venite a trovarci in Viale Europa 55).

La premiazione del Campionato Italiano Classe Contender

Visto il luogo dove si svolgerà questa Edizione del Campionato Classe Contender, avendo osservato i riferimenti e il regolamento bisogna in conclusione considerare più da vicino quali saranno i premi assegnati dalla manifestazione.

Ad essere premiati saranno i primi cinque classificati Overall, per il miglior Over 60, per la categoria miglior Under 30, per il Miglior Under 70 kg. E poi ci sarà il cosiddetto “Premio Terminator” destinato al primo che dal fondo terminerà la prova attenendosi a tutte le Regole della manifestazione e del Campionato.

Il titolo sarà conferito appena sarà possibile e a conclusione del Campionato, al primo equipaggio Italiano in classifica assoluta.

Related Posts